Sospensione gare
La F.I.P.S.A.S. (Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee) nella riunione del proprio Direttivo Sportivo del 23 agosto 2017 ha deliberato la temporanea sospensione delle attività agonistiche in Provincia di Forlì–Cesena, precisando altresì che i fiumi Bidente e Savio, nei tratti adibiti a campi gara dalla Regione Emilia Romagna non presentano situazioni critiche legate alla carenza di piogge e tanto meno morie di ittiofauna conclamate o in atto.
La federazione sottolinea che, la sospensione delle attività agonistiche, rappresenta un ulteriore atto responsabile di civiltà, rispetto e conservazione dell’ambiente che da sempre la contraddistingue.
Infatti, le attività che svolge in quella direzione, anche in collaborazione con l’Aics pesca, sono:
- – interventi di recupero di pesci in difficoltà
- – interventi di monitoraggio dei corsi d’acqua
- – segnalazioni agli organi competenti di inquinamenti
- – interventi non autorizzati in alveo
- – interventi per prelievi abusivi di acque
- – immissioni e ripopolamenti finalizzati alla pesca ricreativa e amatoriale per tutti i cittadini in possesso di regolare licenza di pesca
- – attività di vigilanza e manutenzione delle segnaletiche di riferimento
il tutto grazie al volontariato dei propri associati, e da quest’anno senza alcun tipo convenzione con gli enti preposti.
I casi di moria dei pesci verificatosi durante le settimane scorse sono avvenuti nei canali di derivazione:
- – di via Firenze dal Fiume Montone,
- – di via dell’Appennino dal Fiume Rabbi
- – il Canale Doria a Meldola dal Fiume Bidente,
adibiti ad attività private e opportunamente chiusi allo scattare dell’ordinanza dell’ Arpae di divieto di prelievi idrici.
La Federazione ritiene opportuno adottare questo provvedimento almeno fino a quando non ci sarà una sostanziale variazione delle condizioni climatiche e dei corsi d’acqua
Foto tratte da Google Immagini